


Speciale Archeoparole: le Feriae Augusti
Non potevamo non tornare con una puntata speciale di Archeoparole dedicata alla festa estiva più amata dagli italiani: il Ferragosto. L’origine del nome è romana: deriva dal termine latino Feriae Augusti, ovvero le “ferie in onore dell’imperatore Augusto”. Le ferie...
Flabellum, quell’oggetto antico che hai sicuramente anche tu
Il flabellum non era altro che un grosso ventaglio. Il termine deriva dal diminutivo di flabrum che significa ‘soffio di vento’. I flabelli – o flabella, dato che questo è il loro nome corretto al plurale – venivano utilizzati già nell’antico Egitto ed...
Che cos’è una cista? E oggi come si chiamerebbe?
La cista è uno degli oggetti più belli che si possono trovare nel corredo di una tomba etrusca o romana. Era realizzata in bronzo da artigiani specializzati, era a forma di cilindro, con incisioni e dotata di coperchio. Oggi, ai non addetti ai lavori che la osservano...