


Vasi a figure nere o a figure rosse: cosa cambia?
Quando ci troviamo in un museo archeologico di fronte alle vetrine dedicate alla ceramica greca, distinguere un vaso a figure nere da uno a figure rosse è un’operazione piuttosto intuitiva. A volte persino i musei confondono le didascalie… Quindi mettiamo ordine: nel...
Come si fa un Museo della lingua italiana. Intervista a Giuseppe Antonelli
Come si fa a realizzare un museo in grado di raccontare l’evoluzione della nostra lingua, da Dante ai nostri giorni? Chi ha le idee ben chiare sull’argomento è Giuseppe Antonelli, docente di Linguistica italiana all’Università di Cassino e conduttore...
Bolli laterizi, cosa sono e perché ne parliamo
In epoca romana, non erano molte le possibilità di lavoro per le donne. Sappiamo però che diverse officine di mattoni erano in mano a donne: donne proprietarie, o direttirci di fabbrica, oppure semplici operaie. Vi pare strano? Eppure, a fornirci queste informazioni...