


Raccontare il Paleolitico con la Grotta Chauvet
Come far capire ai bambini da dove veniamo e quanta strada abbiamo fatto per giungere dove siamo? Come far percepire la distanza temporale che ci separa dai nostri antenati più lontani? Me lo chiedo da tempo, specie in un’epoca come la nostra che appiattisce tutto sul...
Il canto di Calliope: una vera epica al femminile
Il poeta chiede ispirazione alla Musa. Dice “cantami o Dea” e la ‘dea’ Calliope, musa della poesia epica, accetta. Ma questa volta lo fa a modo suo. Innanzitutto si presenta col proprio nome che Omero non ha nominato mai, e vuole che ‘il poeta’ (è lei, ora, a ignorare...
Pane d’amore
Roma, febbraio del 73 d.C. Uno dei vantaggi della vecchiaia, pensa Mario, è la libertà di parola. L’unico momento della vita in cui puoi dire tutto quello che ti passa per la testa, fregandotene di sembrare maleducato. “E allora, cosa aspettiamo? La fine dei lavori...