


Storia di Argo. Storia di un esodo senza ritorno
Maria Grazia Ciani non è una viaggiatrice. Ha vagato molto, con la mente, nelle letterature di tutto il mondo. Ha vagato tra i miti antichi, traducendo l’Iliade e l’Odissea, Apollodoro e i grandi tragici. Mentre è raro coglierla con la valigia in mano. Forse perché ha...
Il Piemonte di Carlo Grande è un viaggio glocal
È un oggetto a far nascere il racconto di luoghi e genti del Piemonte, e basterebbe questo a farci amare Il giardino incantato di Carlo Grande, scrittore e giornalista de La Stampa. Noi che del legame tra luoghi, oggetti, persone e storie – e cioè dell’intreccio tra...
Dal podcast al libro: Per un pugno di barbari di Marco Cappelli
“Salute e salve!” Non c’è modo più adatto per iniziare un discorso sul primo libro di Marco Cappelli Per un pugno di barbari, se non riprendendo l’iconico saluto con cui Cappelli apre le puntate del suo famoso podcast Storia d’Italia. Un saggio che si legge come un...