


Le donne spartane non piangono
Sparta, agosto 479 a.C. La campagna sonnecchiava nella calura del pomeriggio. Non si vedevano contadini al lavoro, né bestie al pascolo: pecore e pastori riposavano all’ombra, al riparo dal sole feroce che suscitava riflessi accecanti dalle acque...
La bambola di Emilia, ovvero: come uccidere le aspirazioni di una fanciulla
Emilia accarezza con affetto i lunghi capelli della bambola. Sono neri e setosi, lucidissimi, come quelli di una vera principessa egizia. A volte immagina di vederli mossi dal vento del Nilo. Non l’ha mai visto di persona, ma il suo precettore le ha raccontato...
Morte in mare: il cratere del naufragio (VIII sec. a.C., Ischia – Pithecusae)
Sopra. Sotto. Concetti astratti, remoti. Leggi che valgono sulla terra solida dei vivi. Ho varcato le soglie di Poseidone, bambola d’argilla nelle mani del dio. Non sentirò più il peso del corpo stanco, il sudore, la puntura dei sassi sotto i calzari consumati,...