da Giovanna Baldasarre | Mag 28, 2017 | Recensioni
Forse non tutti sanno che i ragni non hanno sempre avuto quell’orrido aspetto tentacolare che provoca in molti disgusto e paura. In principio Aracne – così si chiamava la capostipite della famiglia dei ragni – era una fanciulla lidia abilissima nel tessere, così brava...
da Giovanna Baldasarre | Apr 19, 2017 | Recensioni
Qualcosa sta cambiando nella comunicazione museale italiana: da più parti arrivano segnali incoraggianti che lasciano ben sperare. Certo, siamo ancora lontani dagli standard europei e internazionali, ma lentamente si sta facendo strada la consapevolezza che nella...
da Giovanna Baldasarre | Mar 16, 2017 | Recensioni
Negli ultimi anni è scoppiata una vera e propria ‘foodmania’. Di cibo si parla ovunque e a tutte le ore: in televisione, sui giornali, sui social media, per non parlare dei libri “di ricette o di ricordi legati a ricette” che affollano sempre più gli scaffali delle...
da Archeostorie | Dic 18, 2016 | Design & Grafica
Indiana Jones avrebbe detto che “I reperti devono stare in un museo.” Noi diciamo che se si trova un reperto per via, in spiaggia o in un campo durante una passeggiata, bisogna subito avvertire le autorità o quantomeno un archeologo. Perché le testimonianze del...
da Cinzia Dal Maso | Set 19, 2016 | Recensioni
Artestorie: come fare della passione un mestiere Finalmente Archeostorie non è più solo ma ha un fratello. E che fratello! Quasi un gemello. Parliamo di Artestorie, l’ultima fatica dell’editore Cisalpino, una panoramica dei possibili mestieri degli storici dell’arte...