da Francesco Nocito | Dic 18, 2019 | Recensioni
È un libro potente Il silenzio delle ragazze di Pat Barker. Potente come Achille, l’eroe dell’Iliade che nel romanzo di Baker è narrato attraverso gli occhi di Briseide, la nobile diventata sua schiava. Briseide alla fine del racconto affermerà che questa è “la sua...
da Archeostorie | Ott 8, 2019 | Consigli
Il prossimo 15 ottobre saremo in Calabria a parlare di podcast! Ci sarà infatti anche la nostra Chiara Boracchi tra gli ospiti del festival Leggere&Scrivere di Vibo Valentia, manifestazione dedicata ai libri e alla lettura giunta oramai alla sua ottava edizione....
da Chiara Boracchi | Mar 2, 2019 | Interviste, Podcast
Come si fa a realizzare un museo in grado di raccontare l’evoluzione della nostra lingua, da Dante ai nostri giorni? Chi ha le idee ben chiare sull’argomento è Giuseppe Antonelli, docente di Linguistica italiana all’Università di Cassino e conduttore...
da Cinzia Dal Maso | Ott 25, 2018 | Dal web
Non solo Ovidio, ma soprattutto Ovidio. Sapevate che il poeta cantore dell’amore, è negli Usa l’araldo di tutti quei movimenti ‘white macho’, maschilisti e razzisti, che vengono categorizzati col termine generale di comunità Red Pill? La Red Pill è la pillola che nel...
da Aldo Di Russo | Mag 11, 2018 | Racconti
Interno Giorno, Sportello al pubblico della Agenzia delle Entrate. Una sala illuminata da un finestrone laterale dal quale irradia la luce primaverile filtrata dal verde intenso di un parco adiacente. File di sedie saldamente legate al terreno come fosse la platea di...