Classico Pop: una mostra sorprendente

Classico Pop: una mostra sorprendente

Si chiama Classico pop e mantiene le promesse. È una bella mostra – a Roma a Palazzo Massimo e alla Crypta Balbi – per la cura di Mirella Serlorenzi con Marcello Barbanera e Antonio Pinelli – che spiega come la produzione artistica in serie non sia solo...
Ovidio: una mostra bella ma poco pop

Ovidio: una mostra bella ma poco pop

I titoli sono importanti. E intitolare una mostra semplicemente Ovidio non fa un bel servizio al poeta dell’amore. La bella mostra alle Scuderie del Quirinale che celebra i duemila anni dalla morte del grande poeta latino, doveva colpire più nel segno, catturare anche...
Perché raccontare l’arte e i beni culturali

Perché raccontare l’arte e i beni culturali

Quando ero piccolo avevo l’abitudine di aprire i libri del nonno sui pittori del Rinascimento e di ‘raccontare’ i quadri a mio fratello, che all’epoca aveva 4 o 5 anni. Nei miei racconti, ogni figura diventava un personaggio diverso, ogni gesto stava a significare...