


Classico Pop: una mostra sorprendente
Si chiama Classico pop e mantiene le promesse. È una bella mostra – a Roma a Palazzo Massimo e alla Crypta Balbi – per la cura di Mirella Serlorenzi con Marcello Barbanera e Antonio Pinelli – che spiega come la produzione artistica in serie non sia solo...
Antico presente: una serie di video sul Museo archeologico di Napoli
Noi di Archeostorie lo diciamo da tempo: il museo è quel luogo dove, confrontandosi con le vite altrui, si dà senso e ricchezza alla vita propria. È il luogo dove si scopre l’altro -che sia lontano da noi nello spazio o nel tempo poco importa- e tale scoperta, e il...
Ovidio: una mostra bella ma poco pop
I titoli sono importanti. E intitolare una mostra semplicemente Ovidio non fa un bel servizio al poeta dell’amore. La bella mostra alle Scuderie del Quirinale che celebra i duemila anni dalla morte del grande poeta latino, doveva colpire più nel segno, catturare anche...