


Vogliamo parlare di audioarte?
Perché non parlare di audioarte? La provocazione è stata lanciata giorni fa da Andrea Castellanza di NWFactory.media al convegno di Macerata L’arte che parla. Un incontro dove il mondo dell’arte ha mostrato quanto stia puntando oggi sul sonoro come mezzo privilegiato...
Storie per tutti dalla via Campana
Non sono solo tre storie, ma l’inizio di un progetto di condivisione con i cittadini della ricerca archeologica sulla via Campana, che culminerà in un totale riallestimento del Drugstore Museum (Roma, via Portuense 317). Un inizio col botto, perché la mostra Tre...
L’arte che parla. Come ‘far vedere’ l’arte con suoni e parole
Sarà il 18 aprile prossimo all’Università di Macerata ed è occasione da non mancare. Il convegno L’arte che parla si preannuncia come una pietra miliare per la comunicazione ‘sonora’ dell’arte e dei musei. Voci, suoni, musiche per ‘far vedere’ l’arte con radio,...