Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
crescita culturale Archivi - Archeostorie Magazine
Libertà è partecipazione. Il libro

Libertà è partecipazione. Il libro

È un libro piccolo ma prezioso, perché è molto più della raccolta degli interventi al workshop Libertà è partecipazione, tenutosi a Livorno nel maggio scorso. È una sorta di scrigno di buone pratiche e grandi idee su come i musei e i parchi possono concretamente...
Come decolonizzare gli studi classici

Come decolonizzare gli studi classici

Il classico è classista Negli Stati Uniti l’onda lunga dei movimenti #MeToo e Black Lives Matter ha colpito anche il mondo degli studi classici. D’improvviso tutti hanno colto quel filo rosso, intriso dell’auctoritas attribuita alla Grecia e a Roma antiche, che dai...
Jackson Pollock raccontato ai bambini

Jackson Pollock raccontato ai bambini

Forse i bambini sanno cogliere meglio degli adulti il senso dell’arte di Jackson Pollock. La sua spontaneità rigorosa, il suo far emergere la pittura dal proprio essere senza regole preordinate se non quelle del proprio movimento d’animo e muscoli, della propria...
Quale passato per Cosenza?

Quale passato per Cosenza?

Cosenza metropoli dei Brettii. Cosenza città romana. Luogo del riposo eterno di Alarico, con tutti i suoi ipotetici tesori. Cosenza ‘Atene della Calabria’ e città di Bernardino Telesio. Cosenza luogo della fucilazione dei veneziani Fratelli Bandiera giunti per aiutare...