da Roberto Arciero Martina Leonardi | Gen 28, 2020 | Reportage
Giorni fa, a seguito dell’escalation militare che ha coinvolto Stati Uniti ed Iran, il presidente Trump ha dichiarato che gli USA sono pronti a colpire 52 siti iraniani d’interesse strategico e culturale. Era la prima volta che un presidente americano minacciava di...
da Cinzia Dal Maso | Dic 9, 2019 | Reportage
Io i rilievi assiri di Faideh li ho visti. Sono andata lì, nel Kurdistan iracheno, non appena Daniele Morandi Bonacossi (che dirige la missione archeologica dell’Università di Udine “Terra di Ninive”) mi ha raccontato la strepitosa scoperta. E sì, lo confermo, è...
da Diego Calaon | Nov 25, 2019 | Editoriali
Venezia sta lentamente affondando? Sicuramente sì. Ma è anche vero che ‘noi’ abbiamo smesso di alzarla, cioè di intervenire dal punto di vista edilizio e urbanistico come la Serenissima ha fatto per secoli. Le drammatiche vicende dell’eccezionale acqua alta del questo...
da Cinzia Dal Maso | Set 12, 2019 | Reportage
Non sono i turisti i frequentatori più assidui di Sibari – la più ricca città di tutto l’antico occidente greco – e neppure i tombaroli. Sono le prostitute. È di sicuro il business più fiorente e c’è offerta a ogni angolo di strada. Tanto è una landa...
da Cinzia Dal Maso | Feb 24, 2019 | Dal web
Abbiamo sempre scritto sui muri, spesso affidando loro i nostri pensieri più profondi. Solo nell’Ottocento, quando il passato si è trasformato per noi in una “una terra straniera”, abbiamo cominciato a condannare quelle scritte. E a chiamarle graffiti. Eppure, come ha...