


I rilievi assiri di Faideh, una scoperta epocale
Io i rilievi assiri di Faideh li ho visti. Sono andata lì, nel Kurdistan iracheno, non appena Daniele Morandi Bonacossi (che dirige la missione archeologica dell’Università di Udine “Terra di Ninive”) mi ha raccontato la strepitosa scoperta. E sì, lo confermo, è...
Perché abbiamo smesso di alzare Venezia?
Venezia sta lentamente affondando? Sicuramente sì. Ma è anche vero che ‘noi’ abbiamo smesso di alzarla, cioè di intervenire dal punto di vista edilizio e urbanistico come la Serenissima ha fatto per secoli. Le drammatiche vicende dell’eccezionale acqua alta del questo...
Sibari tra i siti culturali più in pericolo d’Europa? Magari!
Non sono i turisti i frequentatori più assidui di Sibari – la più ricca città di tutto l’antico occidente greco – e neppure i tombaroli. Sono le prostitute. È di sicuro il business più fiorente e c’è offerta a ogni angolo di strada. Tanto è una landa...