


Che cos’è una cista? E oggi come si chiamerebbe?
La cista è uno degli oggetti più belli che si possono trovare nel corredo di una tomba etrusca o romana. Era realizzata in bronzo da artigiani specializzati, era a forma di cilindro, con incisioni e dotata di coperchio. Oggi, ai non addetti ai lavori che la osservano...
Cos’è l’amigdala e perché ne parliamo
Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha provato a spiegare a un amico non-archeologo perché sono importanti gli strumenti in pietra come l’amigdala realizzati nel Paleolitico e si è sentito rispondere “Sì, ma i vasi greci e romani sono più belli”. Vi è...
Oscillum, cos’è e cosa c’entra con la nostra quotidianità
L’oscillum è uno dei tanti oggetti che abbiamo in mente, quando affermiamo che la nostra quotidianità e le nostre vite non sono troppo diverse da quelle degli antichi. Complemento d’arredo in marmo di età romana, l’oscillum potrebbe essere considerato l’antenato...