Finalmente si apre il cancello tra il Foro Romano dai Fori Imperiali. Ma la strada per la nascita del Central Park archeologico di Roma è ancora lunga

Cinzia Dal Maso
I suoi articoli:
Riapre il Museo Castromediano: a Lecce non solo barocco
Finalmente la riapertura in grande del Museo Castromediano riaccenderà i riflettori sull’intera storia di Lecce e del Salento. Ma molto altro si potrebbe fare in città
Dal Parco archeologico Naxos Taormina, aspettiamoci belle novità
Tante belle idee e voglia di fare: il Parco archeologico Naxos Taormina farà presto parlare di sé
Un tuffo nel blu: combattere l’autismo al Museo di Paestum
Stimolare reazioni e sensazioni nelle persone autistiche con una visita ai depositi del museo. Si chiama Un tuffo nel blu ed è un progetto veramente innovativo
Antichità pompeiane a Palermo: le Due Sicilie unite anche nel nome della cultura
Una collezione d’arte per Palermo, oltre che per Napoli: fu questa la lungimirante politica culturale del Regno delle Due Sicilie. Ora narrata in una mostra
Kha e Merit, ovvero l’Egitto antico fuor di stereotipo
Un architetto e la sua sposa, Kha e Merit, sono al centro di libri che raccontano a tutti, adulti e bambini, la vita e la mentalità degli egiziani antichi. Andando oltre gli abusati cliché
Marcello Barbanera. “Ecco perché celebriamo il bimillenario dalla morte di Germanico ad Amelia”
Perché il convegno che ricorda i duemila anni dalla morte di Germanico si svolgerà ad Amelia (TR)? Ce lo spiega Marcello Barbanera
Battaglia di Gaugamela: trovato il luogo dove si è combattuta
Con la battaglia di Gaugamela, Alessandro Magno ha sconfitto definitivamente Dario e conquistato l’impero persiano. E ora l’archeologo Daniele Morandi ne ha individuato il luogo
Il corpo della voce: una mostra che invita a indagare le nostre capacità vocali
Raccontando le imprese dei pionieri della ricerca sulle nostre capacità vocali, la mostra Il corpo della voce ci ha fatto riflettere sull’uso della voce nella comunicazione museale
Mostra Ex Africa a Bologna. Uno sguardo critico
Non perdetevi Ex Africa, la mostra bolognese sull’arte africana. Merita davvero. Visitatela però con occhio attento