


Raccontare il Paleolitico con la Grotta Chauvet
Come far capire ai bambini da dove veniamo e quanta strada abbiamo fatto per giungere dove siamo? Come far percepire la distanza temporale che ci separa dai nostri antenati più lontani? Me lo chiedo da tempo, specie in un’epoca come la nostra che appiattisce tutto sul...
Connective (T)issue: archeologia pubblica e pandemia
Archeologi e pandemia: come si è misurato con l’emergenza chi per mestiere viaggia in ogni dove e lavora a stretto contatto con la gente? Ha trovato soluzioni alternative? Quali? Ha sperimentato, come altre professioni, metodi di lavoro che gli serviranno nel futuro?...
Il Parco di Ercolano ha un nuovo logo: il nodo di Ercole
È bello, anzi bellissimo! È un nodo di Ercole – come viene chiamato – il nodo con il quale l’eroe si allacciava al collo la pelle del leone di Nemea, e che nell’antica Roma legava le vesti della sposa il giorno delle nozze, per venire poi sciolto la notte...