3 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Vasi a figure nere o a figure rosse: cosa cambia?

Vasi a figure nere o a figure rosse: cosa cambia?

da Chiara Boracchi | Mar 27, 2019 | Archeoparole, Podcast

Quando ci troviamo in un museo archeologico di fronte alle vetrine dedicate alla ceramica greca, distinguere un vaso a figure nere da uno a figure rosse è un’operazione piuttosto intuitiva. A volte persino i musei confondono le didascalie… Quindi mettiamo ordine: nel...
A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

A Torino, la mostra Archeologia Invisibile: le mummie ai raggi-x

da Alessandro Berti | Mar 25, 2019 | Recensioni

Biografie degli oggetti Ogni oggetto, dal più umile al più prezioso, ha una storia. Se un giorno degli ipotetici archeologi del IV millennio dovessero trovare un orologio da taschino, un pennello o un disco in vinile dei giorni nostri, cercherebbero di ricostruirne la...
Morte in mare: il cratere del naufragio (VIII sec. a.C., Ischia – Pithecusae)

Morte in mare: il cratere del naufragio (VIII sec. a.C., Ischia – Pithecusae)

da Giorgia Cappelletti | Mar 21, 2019 | Racconti

Sopra. Sotto. Concetti astratti, remoti. Leggi che valgono sulla terra solida dei vivi. Ho varcato le soglie di Poseidone, bambola d’argilla nelle mani del dio. Non sentirò più il peso del corpo stanco, il sudore, la puntura dei sassi sotto i calzari consumati,...
Lo skyphos, che cos’è e perché ne parliamo

Lo skyphos, che cos’è e perché ne parliamo

da Chiara Boracchi | Mar 15, 2019 | Archeoparole, Podcast

Chi ha studiato una lingua straniera, antica o contemporanea, lo sa: i cosiddetti ‘falsi amici’ traggono in inganno. Si tratta di parole che, in due lingue, vengono scritte o pronunciate in maniera molto simile, ma che hanno invece significati decisamente differenti....
MuseiEmotivi: ma l’Italia dei musei è sempre a due velocità

MuseiEmotivi: ma l’Italia dei musei è sempre a due velocità

da Cinzia Dal Maso | Mar 13, 2019 | Editoriali

Musei emotivi: che cos’è MuseiEmotivi è una bellissima idea. Si è appena conclusa la quinta edizione ed è stata brillante, partecipata, coinvolgente. Per quattro giorni professionisti dei musei sono stati aggiornati sulle novità del settore, ne hanno discusso a ruota...
Pagina 1 di 212»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy