8 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Donne e violenza all’ombra dell’acropoli

Donne e violenza all’ombra dell’acropoli

da Giovanna Baldasarre | Gen 30, 2016 | Recensioni

Atene, 411 a.C. Polemone e Trasillo, due sopravvissuti alla terribile disfatta ateniese nella battaglia di Mantinea di sette anni prima, vivono appena fuori dalle mura della città in due casette in mezzo a campi brulli e dagli ulivi nodosi. Sono amici da sempre, da...
Costantinopoli, l’imperatore Leone VI, le regole di corte e le donne

Costantinopoli, l’imperatore Leone VI, le regole di corte e le donne

da Mariangela Galatea Vaglio | Gen 26, 2016 | Recensioni

La storia comincia con un concorso di bellezza per sposare un principe. Non siamo però a Salsomaggiore o in un reality show, ma a Costantinopoli nell’anno 882 d.C., e il principe che cerca moglie è Leone VI, giovane erede al trono di Bisanzio. Vince la bella...
Computer animation: dietro le quinte di un corto archeologico

Computer animation: dietro le quinte di un corto archeologico

da Giuliano De Felice | Gen 23, 2016 | Design & Grafica

Si, si, avete ragione. Ho già promesso più volte che saremmo partiti, e siamo ancora fermi… Che volete, i preparativi per un lungo viaggio sono importanti e richiedono tempo. Adesso però, possiamo davvero partire: abbiamo dato un’occhiata alla mappa? Sì? Abbiamo...
Archeodromo di Poggibonsi, l’archeologia che vive

Archeodromo di Poggibonsi, l’archeologia che vive

da Francesco Ripanti | Gen 21, 2016 | Reportage

Lo scorso sabato 16 gennaio l’Archeodromo di Poggibonsi si è allargato con l’inaugurazione del secondo lotto. Per chi sente per la prima volta questa strana parola, Archeodromo, il modo migliore per ricordarsi cosa significhi è semplicemente pensare a un’archeologia...
Disabilità e cultura: quando l’attenzione per un target diventa opportunità di business

Disabilità e cultura: quando l’attenzione per un target diventa opportunità di business

da Anna Paterlini | Gen 19, 2016 | Management

Quando si parla di cultura e disabilità, il primo pensiero non corre subito a floridi business che cavalcano l’onda dell’innovazione digitale. Eppure, in Italia le persone con disabilità sono oltre 4 milioni, pari al 6,7% della popolazione (Censis, 2014), e solo in...
Pagina 1 di 3123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy