A Santiago de Compostela tre giorni di intenso dibattito su come rendere l’archeologia più partecipata e sostenibile

Francesco Ripanti
I suoi articoli:
12 aprile 1204: Costantinopoli assediata
Imperatori marionette, soldati assetati di ricchezze, opere d’arte distrutte. Il racconto dell’attacco decisivo alla capitale cristiana dell’Impero bizantino durante la quarta crociata.
A Massaciuccoli, archeologia per le persone
Inaugurato sabato 5 marzo il nuovo padiglione: come in sette anni si è passati da manifestazioni di protesta alla collaborazione attiva dei cittadini, dalle parole del direttore Francesco Ghizzani Marcìa
Archeodromo di Poggibonsi, l’archeologia che vive
Sabato 16 gennaio l’Archeodromo di Poggibonsi si è allargato con l’inaugurazione del secondo lotto: vi raccontiamo di cosa si tratta
Con i Magi in galleria: alla scoperta della catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini
Alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini si trova la più antica raffigurazione di Adorazione dei Magi realizzata in Sicilia. Scopriamola