


Jazz Day: così Unesco Giovani ‘accorcia le distanze’ tra i beni culturali e i cittadini
Diffondere i valori Unesco di pace, prosperità e integrazione attraverso la musica: per questo il 30 aprile prossimo in occasione del Jazz Day, la Giornata internazionale della musica jazz, molti luoghi della cultura d’Italia risuoneranno di note. Grazie agli sforzi...
L’archeologia italiana è pubblica? Ne discuteremo a Firenze a Tourisma
L’hanno chiamato “archeologia pubblica partecipata.” È un progetto della Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma che vuole condividere con i cittadini la decisione sul destino di un’aula splendida, con affreschi e ricchi decori,...
Cimitero acattolico di Roma: da 300 anni all’ombra della Piramide
“Il cimitero è uno spazio aperto tra le rovine, ammantato d’inverno di violette e margherite. Potrebbe far innamorare qualcuno della morte, pensare di essere seppelliti in un posto così dolce” scrisse Percy Bysshe Shelley, pochi anni prima di morire e venire...