


Quale storytelling per i nostri musei?
Si fa presto a dire storytelling. È parola di moda e pure abusata. Il perché è semplice: le storie funzionano davvero, e per noi che abitiamo il mondo dei beni culturali sono indispensabili, anzi sono vitali. C’è però storia e storia, e c’è modo e modo di raccontare...
La via Francigena e altri cammini italiani: cose da sapere
Non più solo Santiago de Compostela. Da qualche anno a questa parte, gli aspiranti pellegrini italiani possono preferire al cammino della fede più importante d’Europa, percorsi storico religiosi ben più vicini. Come la cosiddetta via Francigena che collegava...
Via Appia primo miglio: salviamolo dal degrado
Quando si nomina la via Appia, si pensa subito al circo di Massenzio, alla tomba di Cecilia Metella, al castello Caetani e a tutto ciò che da lì in poi, in direzione dei colli Albani, si ammira passeggiando sugli antichi basoli. Facendo un passo indietro si ricordano...