


Ecomuseo Argentario: in miniera come gli antichi canòpi
Ludwig era una canòpo semplice: tutto il giorno a sgobbare in miniera, a strisciare nei cunicoli con un filo di luce, a respirare polvere… cosa avrebbe dovuto fare la sera, se non andarsi a scolare qualche buon litro di vino alla taverna? La gente del paese non era...
La venere neolitica di Biandrate (Novara): una bella scoperta
Cercavano un insediamento romano ma hanno trovato qualcosa di molto più importante: una bella venere neolitica con tanto di seni prosperosi, tratti del volto disegnati, e posa seduta da gran signora. È accaduto a Biandrate, vicino Novara: una scoperta inaspettata e...
#visioninarrative ad Assisi per mettere in relazione scuola e arte
Un titolo intrigante: #visioninarrative. Scuola e arte, strategie per un racconto. Un incontro di due giorni ad Assisi, organizzato dall’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio per l’insegnamento della religione cattolica della Cei, la Conferenza...