


Nuovo logo ‘acqueo’ per il Parco archeologico di Sibari
Sibari l’acqua, l’uomo, la terra Sembra una ‘esse’ stilizzata e campeggia nel nuovo logo del Parco archeologico di Sibari. Una esse nera su bianco, elegante, austera, senza fronzoli e orpelli, perché sintesi di un senso ultimo, di un retroscena fatto di storie. Nella...
Un museo a Scampia? Sì, ma che racconti la storia prima delle Vele
È da anni, ormai, che si parla di un museo da far nascere nel quartiere della periferia a nord di Napoli. A Scampia. A chiederlo nel corso del tempo, a spizzichi e bocconi, sono stati semplici cittadini, associazioni, attivisti del territorio. Una proposta partecipata...
Management per l’archeologia: un manuale necessario
È un libro necessario, quello scritto a quattro mani dall’archeologa (e socia di Archeostorie) Carolina Megale e dall’economista Stefano Monti. Un libro che dovrebbero leggere tutti gli studenti di archeologia, e non solo. Perché è molto più di un ‘manuale di...