


L’associazione Aditus in rupe: ricerca, comunicazione ma soprattutto passione
Storia di una scoperta Era il 2016, una fresca mattina di fine inverno. Con un gruppo di amici – nonché colleghi archeologi – stavamo facendo una delle nostre consuete passeggiate sull’altopiano ibleo nel territorio di Noto (Siracusa), completamente ignari che...
Toccar con mano i Longobardi. Una mostra al Museo Omero di Ancona
Come raccontare a ciechi e ipovedenti un paesaggio? Non un’opera d’arte o un monumento, ma un paesaggio intero. Anzi, sette paesaggi! È questa la sfida affrontata dall’associazione Italia Langobardorum che riunisce i sette luoghi della penisola compresi nel sito...
Gli Assiri: a Napoli una mostra per conoscerli
Napoli e gli Assiri: un legame profondo Cosa ci fanno dei calchi in gesso di rilievi assiri al Museo archeologico di Napoli? Realizzati nell’Ottocento, per di più. E quale legame ha Napoli con i protagonisti della storia del Vicino Oriente? La mostra Gli Assiri...