20 Gennaio 2021
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Gli amanuensi medievali erano anche donne: ecco la prova!

Gli amanuensi medievali erano anche donne: ecco la prova!

da Cinzia Dal Maso | Gen 11, 2019 | Dal web

Si sapeva, si è sempre saputo che a ricopiare i preziosi manoscritti antichi non erano solo pazienti monaci ma anche pazientissime monache. Però non ne avevamo le prove. Ora invece l’analisi della dentatura di una donna sepolta nel XII secolo nei pressi del...
Giuliano Volpe lancia gli Stati generali della gestione del patrimonio culturale dal basso

Giuliano Volpe lancia gli Stati generali della gestione del patrimonio culturale dal basso

da Chiara Boracchi | Nov 22, 2018 | Interviste, Management, Podcast

Oggi affrontiamo un tema importante, e cioè quello della valorizzazione dei beni culturali dal basso, cioè le iniziative popolari di valorizzazione dei beni culturali. Ne parliamo perché recentemente una di queste iniziative è stata messa a rischio dalle istituzioni....
Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo

Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo

da Aldo Di Russo | Ott 23, 2018 | Racconti

Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
S.U.P.E.R. biglietto al Parco archeologico del Colosseo, per 7 super visite

S.U.P.E.R. biglietto al Parco archeologico del Colosseo, per 7 super visite

da Cinzia Dal Maso | Apr 24, 2018 | Recensioni

Promette una S.U.P.E.R. visita, il nuovo biglietto che consente di aggiungere alla normale visita l’ingresso in sette luoghi ‘unici’ del Parco archeologico del Colosseo. Seven unique places to experience in Rome, dice l’acronimo. Visitabili al costo di 18 euro al...
I successi del nostro Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in mostra a Montecitorio

I successi del nostro Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in mostra a Montecitorio

da Laura Sudiro | Feb 7, 2018 | Recensioni

Non solo reperti ma custodi di un passato che ancora racconta e insegna. Non solo opere d’arte ma espressioni tangibili di un patrimonio culturale di cui l’umanità intera, oltre l’Italia, ha seriamente rischiato di essere privata. Testimoni di civiltà è il titolo,...
Pagina 2 di 4«1234»

Seguici sui social:

Facebook 20,350Fans
Twitter 4,473Followers
Instagram 2,027Followers
Youtube 56Subscriber

Iscriviti alla nostra Newsletter

Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica Privacy

Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.
Necessario
Sempre attivato

I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito funzioni correttamente. Questa categorica include esclusivamente cookies che utilizzano funzioni basilari e di sicurezza del sito stesso. Questo tipo di cookies non registra alcun tipo di informazione personale

Non necessario

Questo sito fa uso di cookie non necessari per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.