da Cinzia Dal Maso | Gen 11, 2019 | Dal web
Si sapeva, si è sempre saputo che a ricopiare i preziosi manoscritti antichi non erano solo pazienti monaci ma anche pazientissime monache. Però non ne avevamo le prove. Ora invece l’analisi della dentatura di una donna sepolta nel XII secolo nei pressi del...
da Chiara Boracchi | Nov 22, 2018 | Interviste, Management, Podcast
Oggi affrontiamo un tema importante, e cioè quello della valorizzazione dei beni culturali dal basso, cioè le iniziative popolari di valorizzazione dei beni culturali. Ne parliamo perché recentemente una di queste iniziative è stata messa a rischio dalle istituzioni....
da Aldo Di Russo | Ott 23, 2018 | Racconti
Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
da Cinzia Dal Maso | Apr 24, 2018 | Recensioni
Promette una S.U.P.E.R. visita, il nuovo biglietto che consente di aggiungere alla normale visita l’ingresso in sette luoghi ‘unici’ del Parco archeologico del Colosseo. Seven unique places to experience in Rome, dice l’acronimo. Visitabili al costo di 18 euro al...
da Laura Sudiro | Feb 7, 2018 | Recensioni
Non solo reperti ma custodi di un passato che ancora racconta e insegna. Non solo opere d’arte ma espressioni tangibili di un patrimonio culturale di cui l’umanità intera, oltre l’Italia, ha seriamente rischiato di essere privata. Testimoni di civiltà è il titolo,...