


Musei archeologici e paesaggi culturali: come comunicarli?
“Il tavolo Comunicazione è il più affollato” mi dicono dalla segreteria di Icom Italia. “Eh, lo sapevo – rispondo io – ci sono abituata”. Perché non è la prima volta che in un convegno di professionisti dell’archeologia o dei musei, la comunicazione spopoli tra i...
Forza ed etica del contesto: per dare un senso vero alla storia e alle nostre vite
Per noi archeologi il contesto è un po’ come l’acqua per i pesci: non possiamo farne a meno. E ci illudiamo che un mondo più attento al contesto, in tutte le sue forme, sarebbe probabilmente un mondo migliore, se non altro perché più consapevole. Nei suoi aspetti...
Via Appia primo miglio: salviamolo dal degrado
Quando si nomina la via Appia, si pensa subito al circo di Massenzio, alla tomba di Cecilia Metella, al castello Caetani e a tutto ciò che da lì in poi, in direzione dei colli Albani, si ammira passeggiando sugli antichi basoli. Facendo un passo indietro si ricordano...