


Sibari tra i siti culturali più in pericolo d’Europa? Magari!
Non sono i turisti i frequentatori più assidui di Sibari – la più ricca città di tutto l’antico occidente greco – e neppure i tombaroli. Sono le prostitute. È di sicuro il business più fiorente e c’è offerta a ogni angolo di strada. Tanto è una landa...
Nasce a Roma il Central Park archeologico
L’immagine è bellissima, il Central Park archeologico. Così il ministro Alberto Bonisoli e l’assessore comunale Luca Bergamo hanno descritto la cosiddetta ‘area archeologica centrale’ di Roma che, diviso da sempre in proprietà statale e comunale, dal 29 giugno...
Cultura e ambiente, un binomio indissolubile. Intervista a Sebastiano Tusa
Il tema dell’intervista di oggi è assolutamente attuale e ci sta molto a cuore: parleremo infatti del delicato rapporto tra archeologia e ambiente, cercando di capire meglio quale possa essere il ruolo dei siti archeologici e in generale dei beni culturali nella...