da Francesco Nocito | Mag 27, 2019 | Recensioni
Essere il Dittatore, il Pontefice Massimo, l’Imperator. Essere Gaio Giulio Cesare. Questo è l’obiettivo di Cristoforo Gorno, autore e conduttore televisivo e grande conoscitore del mondo antico, con il suo romanzo Io sono Cesare. Memorie di un giocatore d’azzardo....
da Giorgia Cappelletti | Mag 20, 2019 | Racconti
Stabiae, 71 d.C. Pane al miele. Pane all’uva. Pane alle noci. Focacce con frutta secca, panini cotti nel latte, pani al mosto, pane speziato. Tortini caldi al formaggio, fagottini ripieni di lardo, pagnotte insaporite con una spruzzata di pepe, anice, sedano....
da Cinzia Dal Maso | Mag 16, 2019 | Recensioni
La tomba di Kha e Merit è una delle più grandi scoperte dell’Egitto antico: una tomba trovata intatta, e appartenuta non a faraoni ma a gente comune – un architetto e sua moglie – che ha aperto uno squarcio importantissimo e unico sulla quotidianità degli...
da Giorgia Cappelletti | Apr 30, 2019 | Racconti
Le frecce sibilano nell’aria, si conficcano nel terreno, rimbalzano sui sassi. Si leva qualche urlo subito soffocato. L’attacco è giunto così improvviso che le vittime hanno potuto solo alzare lo sguardo verso la morte che calava dall’alto....
da Giorgia Cappelletti | Apr 18, 2019 | Racconti
Sparta, agosto 479 a.C. La campagna sonnecchiava nella calura del pomeriggio. Non si vedevano contadini al lavoro, né bestie al pascolo: pecore e pastori riposavano all’ombra, al riparo dal sole feroce che suscitava riflessi accecanti dalle acque...