venerdì 07 Novembre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Ad Appia Antica 39 gli archeologi sono a 360°

Ad Appia Antica 39 gli archeologi sono a 360°

da Cinzia Dal Maso | Lug 10, 2024 | Reportage

“Guarda Michele, lì ci sono gli archeologi che scavano”. Un papà e un bambino in scooter sono fermi davanti allo scavo Appia Antica 39, diretto dall’archeologa Rachele Dubbini dell’Università di Ferrara. L’occasione è ghiotta e mi intrometto subito: “Sapete che potete...
Appia antica 39, uno scavo per e con i cittadini

Appia antica 39, uno scavo per e con i cittadini

da Cinzia Dal Maso | Set 19, 2023 | Reportage

“Non mollare mai”. Potrebbe essere questo il motto dello scavo archeologico di via Appia antica 39. Uno scavo che è il frutto della caparbietà, la tenacia e la voglia di andare in fondo di un’archeologa e di tanti cittadini assieme. Le ricerche dell’archeologa...
A Sibari uno scavo in diretta: la tomba delle laminette d’oro

A Sibari uno scavo in diretta: la tomba delle laminette d’oro

da Claudia Procentese | Apr 14, 2023 | Consigli

Un laboratorio di ricerca aperto a tutti Domani è l’ultimo giorno per poter seguire dal vivo un singolare micro-scavo archeologico all’interno di un museo. Al Museo archeologico di Sibari i visitatori hanno la possibilità di assistere in diretta al restauro e alle...
Patrimonium Appiae, una mostra da non perdere

Patrimonium Appiae, una mostra da non perdere

da Cinzia Dal Maso | Nov 7, 2022 | Recensioni

È vero, verissimo. Quando parliamo di via Appia, la nostra mente va subito al mausoleo di Cecilia Metella e alle quinte di Luigi Canina, o ad Antonio Cederna e le battaglie per la tutela, oppure ai viaggiatori del Grand Tour nella Campagna Romana ancora incontaminata....
Aida figlia di due mondi: la nascita di un’opera tra politica, arte ed egittologia

Aida figlia di due mondi: la nascita di un’opera tra politica, arte ed egittologia

da Maurizio Assalto | Mar 30, 2022 | Recensioni

“Questa nazione avrà per capitale Parigi, ma non si chiamerà Francia; si chiamerà Europa. Si chiamerà Europa nel XX secolo ma nei secoli seguenti, più trasfigurata ancora, si chiamerà Umanità”. Era il 1867 e nella Paris-Guide scritta per l’Esposizione Universale...
Pagina 1 di 812345...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web