29 Giugno 2022
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Fabio Bruno: come il podcasting favorisce l’innovazione culturale

Fabio Bruno: come il podcasting favorisce l’innovazione culturale

da Francesco Nocito | Dic 7, 2020 | ArcheoMia

Come può il podcasting favorire l’innovazione nel mondo della cultura? Ne abbiamo parlato in questa puntata dell’Archeritivo – il nostro format di dirette Instagram all’ora dell’aperitivo – con un vero e proprio esperto sul tema: Fabio Bruno. Infatti...
Decolonizzare la ricerca scientifica si può. Ecco come

Decolonizzare la ricerca scientifica si può. Ecco come

da Giulia Corengia | Ott 16, 2020 | ArcheoMia

“La ricerca sul campo deve cambiare in risposta al Covid-19”. Lo sostiene Andrea Zerboni, geoarcheologo e docente presso il Dipartimento di scienze della terra ‘Ardito Desio’ dell’Università degli studi di Milano. Insieme a un gruppo internazionale di colleghi, ha...
Arte e medicina, utili da sempre l’una all’altra

Arte e medicina, utili da sempre l’una all’altra

da Cinzia Dal Maso | Set 9, 2020 | Recensioni

Arte e medicina sono due discipline che vanno a braccetto molto più di quanto si possa credere. Lo sa bene Vincenza Ferrara, esperta di didattica dell’arte, che alcuni anni fa è stata invitata a tenere un corso d’arte per gli studenti di medicina della Sapienza di...
Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

Partecipa ad Archeo Up, corso di avvio per startup nel settore culturale e creativo

da Cinzia Dal Maso | Gen 16, 2020 | Consigli

C’è tempo fino al 24 gennaio per presentare la propria candidatura ad Archeo Up, un corso di avvio all’autoimprenditorialità nel campo dei beni culturali ideato dall’Università Cattolica di Milano. Non serve essere archeologi, anzi! È caldeggiata la partecipazione di...
Concorso Mibact: non è questa l’Italia che vogliamo

Concorso Mibact: non è questa l’Italia che vogliamo

da Cinzia Dal Maso, Carolina Megale | Gen 15, 2020 | Editoriali

Duecentodiecimila candidati per poco più di mille posti di ‘assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza’ nei musei statali italiani. Sono in corso in questi giorni le prove preselettive del concorso Mibact, e sul web si legge di tutto di più. “Il dramma dei...
Pagina 3 di 5«12345»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy