da Cinzia Dal Maso | Set 5, 2022 | Recensioni
Pólemos è guerra. Guerra spietata di tutti contro tutti. Funziona così quando il pericolo è nell’aria: ognuno pensa a sé stesso, a sopravvivere a danno degli altri. Per sete di vendetta e perché non vede alternativa. Accadeva nei tempi cupi del conflitto tra Atene e...
da Cinzia Dal Maso | Giu 1, 2022 | Editoriali
Il classico è classista Negli Stati Uniti l’onda lunga dei movimenti #MeToo e Black Lives Matter ha colpito anche il mondo degli studi classici. D’improvviso tutti hanno colto quel filo rosso, intriso dell’auctoritas attribuita alla Grecia e a Roma antiche, che dai...
da Cinzia Dal Maso | Mag 16, 2022 | Recensioni
Io l’ho letto tutto d’un fiato. Kres e la leggenda del Minotauro ti prende dalla prima parola all’ultima. La nostra Giorgia Cappelletti ha saputo costruire una trama per bambini che funziona anche per gli adulti. Unica eccezione, il lieto fine. Necessario per i...
da Chiara Boracchi | Dic 22, 2021 | Masterpiece, Podcast
Nel terzo episodio di Masterpiece, diamo voce a un capolavoro famosissimo: il Pugile a riposo conservato al Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme. Chi non l’ha mai visto almeno una volta, anche solo su una locandina? Chi non ricorda il suo...
da Cinzia Dal Maso | Dic 17, 2021 | Recensioni
Maria Grazia Ciani non è una viaggiatrice. Ha vagato molto, con la mente, nelle letterature di tutto il mondo. Ha vagato tra i miti antichi, traducendo l’Iliade e l’Odissea, Apollodoro e i grandi tragici. Mentre è raro coglierla con la valigia in mano. Forse perché ha...