lunedì 20 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Accogliere ad arte: come creare a Napoli una vera comunità dell’accoglienza

Accogliere ad arte: come creare a Napoli una vera comunità dell’accoglienza

da Cinzia Dal Maso | Feb 19, 2019 | Editoriali

Accogliere ad arte è un progetto fantastico. Si fa a Napoli ma dovrebbe essere d’obbligo in ogni città. Perché i migliori ambasciatori di una città sono i cittadini stessi. Loro possono far sentire il visitatore ‘a casa’, e fargli scoprire le meraviglie materiali e...
Una visita ai depositi del Museo di Paestum veramente speciale

Una visita ai depositi del Museo di Paestum veramente speciale

da Cinzia Dal Maso | Dic 21, 2018 | Consigli

Eccoci tutti qui. Siamo pronti (più o meno). Pronti ad accogliere i visitatori che, da domenica 23 dicembre 2018 in poi, vorranno visitare i depositi del Museo del Parco Archeologico di Paestum. Tutti i giorni. Archeostorie ha collaborato col personale del Parco per...
Mi Rasna, videogame sugli Etruschi: un’opportunità mancata?

Mi Rasna, videogame sugli Etruschi: un’opportunità mancata?

da Alessandro Berti | Nov 13, 2018 | Recensioni

Mi Rasna. Io sono etrusco è un gioco per smartphone e tablet sviluppato da Entertainment Games Apps, Ltd., con lo scopo di far conoscere la storia, la civiltà e l’arte dell’antica civiltà degli Etruschi. Tuttavia non pare funzionare. Per diverse ragioni. Gameplay...
Perché abbiamo creduto per secoli che le statue antiche fossero candide?

Perché abbiamo creduto per secoli che le statue antiche fossero candide?

da Cinzia Dal Maso | Ott 29, 2018 | Dal web

L’idea piaceva, questa è la verità. L’idea della perfezione che i Greci -culla della civiltà occidentale- hanno saputo riconoscere, indagare e riprodurre su marmo. E la perfezione era lineare, pura e soprattutto candida. I colori erano barbari. Tutto ciò...
Educazione museale con tutti i sensi! Una giornata con Marco Peri alle Terme di Diocleziano

Educazione museale con tutti i sensi! Una giornata con Marco Peri alle Terme di Diocleziano

da Cinzia Dal Maso | Gen 23, 2018 | Reportage

“Camminate al vostro ritmo, come siete abituati a fare in museo. Ora invece raddoppiate la velocità. E adesso andate veloci, velocissimi, come quando siete in ritardo la mattina. Stop. Ora lenti, lentissimi, alla moviola”. Basta poco per cambiare l’esperienza di...
Pagina 2 di 4«1234»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web