


TRAME: tracce di memoria al Colosseo
Roma, 80 d.C., estate Zoilos, sedici anni, campano di Puteoli, si affretta tra la calca nella calura estiva verso l’anfiteatro che l’imperatore ha appena regalato al popolo romano: è il più grande del mondo, un gioiello di architettura e tecnica. Tiene per...
L’associazione Aditus in rupe: ricerca, comunicazione ma soprattutto passione
Storia di una scoperta Era il 2016, una fresca mattina di fine inverno. Con un gruppo di amici – nonché colleghi archeologi – stavamo facendo una delle nostre consuete passeggiate sull’altopiano ibleo nel territorio di Noto (Siracusa), completamente ignari che...
Resistere a Rofalco
“Buongiorno, sono un’archeologa. Posso parlarle un istante?”. “Ma certo! Però vado di fretta, ho un appuntamento a breve. Mi vuole accompagnare?”. “Volentieri. Io scavo a Rofalco, sa dov’è?”. “Sì, anche se non ci sono mai stata”. “Allora ad agosto ci verrà a...