4 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Il patrimonio culturale fra paure e speranze – seconda parte

Il patrimonio culturale fra paure e speranze – seconda parte

da Daniele Manacorda | Apr 4, 2017 | Editoriali

Paura della contaminazione tra patrimonio e creatività A proposito di anfiteatri (nella prima parte si era ricordato il dibattito sul ripristino dell’arena al Colosseo), penso al caso fortunato dell’anfiteatro di Catania, dato recentemente in gestione all’IBAM del...
Il patrimonio culturale fra paure e speranze – prima parte

Il patrimonio culturale fra paure e speranze – prima parte

da Daniele Manacorda | Apr 3, 2017 | Editoriali

Vi domanderete perché mai abbia dato a questa mia comunicazione un titolo così impegnativo. Forse perché paure e speranze sono concetti che stanno a cavallo tra il mondo delle emozioni e quello della ragione, e quindi descrivono non solo il nostro tempo ma la stessa...
Al Festival del Giornalismo Culturale di Urbino, fra tecnologie e pubblico

Al Festival del Giornalismo Culturale di Urbino, fra tecnologie e pubblico

da Mariangela Galatea Vaglio | Ott 17, 2016 | Reportage

La rete, le tecnologie e il patrimonio. Un tema di scottante attualità per il Festival del Giornalismo Culturale di Urbino, che si pone come obiettivo capire quali sono le nuove competenze e le sfide che il giornalista culturale deve affrontare. Questi i temi che sono...
2xmille alle associazioni culturali: una grande occasione

2xmille alle associazioni culturali: una grande occasione

da Carolina Megale | Mag 5, 2016 | Management

Da quest’anno è possibile destinare il 2xmille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) a un’associazione culturale che, dopo aver presentato istanza d’iscrizione, risulti nell’elenco dei beneficiari in corso di definizione presso il Ministero dei beni e...
Come i Millennials ci cambiano la cultura: 5 dritte per attirarli nei musei

Come i Millennials ci cambiano la cultura: 5 dritte per attirarli nei musei

da Anna Paterlini | Mar 5, 2016 | Management

I visitatori dei musei di oggi li abbiamo studiati in lungo e in largo, e ormai di loro possiamo dire di conoscere davvero di tutto. Cosa sappiamo, invece, dei visitatori di domani? I Millennials, o generazione Y, sono i nati tra il 1980 e il 1995, e sono la...
Pagina 3 di 5«12345»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy