da Gianmarco Gastone | Ott 13, 2017 | ArcheoMia
Quando mi sento domandare “che lavoro fai?”, fatico sempre a rispondere in modo sintetico. Quando mi avventuro in una locuzione come ‘libero professionista in ambito museale’, non faccio che ottenere sguardi di incomprensione o straniamento e, in effetti, non potrebbe...
da Cinzia Dal Maso | Apr 20, 2017 | Consigli
Culture has no Borders. È questo il motto delle Invasioni Digitali di quest’anno, l’onda allegra e giocosa che da domani all’8 maggio si abbatterà su moltissimi luoghi della cultura d’Italia. Una dichiarazione che, seppure ispirata dai molti muri eretti recentemente...
da Carolina Megale | Apr 7, 2017 | Management
È stato bello ma è durato veramente troppo poco. Meno di un anno fa Archeostorie plaudiva il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, per aver introdotto nella legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015 ‘Disposizioni per...
da Daniele Manacorda | Apr 4, 2017 | Editoriali
Paura della contaminazione tra patrimonio e creatività A proposito di anfiteatri (nella prima parte si era ricordato il dibattito sul ripristino dell’arena al Colosseo), penso al caso fortunato dell’anfiteatro di Catania, dato recentemente in gestione all’IBAM del...
da Daniele Manacorda | Apr 3, 2017 | Editoriali
Vi domanderete perché mai abbia dato a questa mia comunicazione un titolo così impegnativo. Forse perché paure e speranze sono concetti che stanno a cavallo tra il mondo delle emozioni e quello della ragione, e quindi descrivono non solo il nostro tempo ma la stessa...