da Antonietta Catanese | Nov 15, 2016 | Reportage
“La teoria non basta. Se vogliamo capire davvero come sono stati fatti i Bronzi di Riace, la strada è una sola: rifarli. E rifarli a mano”. Questo hanno pensato, ma soprattutto fatto, gli esperti dell’équipe giapponese di Koichi Hada, lo storico dell’arte greca...
da Cinzia Dal Maso | Ott 4, 2016 | Editoriali
“Salviamo le mura greche di Vibo Valentia dall’interramento”, recita una petizione che il neocostituito Comitato pro mura greche ha indirizzato al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e al Ministro per i beni culturali. Salviamole dalla volontà...
da Mariangela Galatea Vaglio | Set 29, 2016 | Racconti
Pompeo e Cesare: due facce della stessa medaglia Il Fato. O il carattere. O il mix dei due, anche quello fatale perché, come dicono gli storici, il carattere è il destino di un uomo. In Pompeo le due cose sono strettamente legate, come anche in Cesare. Solo che in...
da Cinzia Dal Maso | Set 19, 2016 | Recensioni
Artestorie: come fare della passione un mestiere Finalmente Archeostorie non è più solo ma ha un fratello. E che fratello! Quasi un gemello. Parliamo di Artestorie, l’ultima fatica dell’editore Cisalpino, una panoramica dei possibili mestieri degli storici dell’arte...
da Giulio Lucarini | Giu 22, 2016 | Reportage
Chi non conosce le maestose città greche e romane disseminate lungo la costa libica, i meravigliosi teatri di Leptis Magna e Sabratha, l’agorà di Cirene? Non tutti sanno però che in Cirenaica, a circa 200 chilometri da Bengasi, c’è una grotta che è il simbolo...