da Cinzia Dal Maso | Mar 4, 2020 | Consigli
S’intitola L’anima delle cose ed è una mostra che racconta non tanto la città romana – l’antica Oderzo ovvero Opitergium, nel trevigiano lungo l’antica via Postumia – quanto piuttosto la sua gente: i piccoli gesti e pensieri quotidiani dei suoi abitanti....
da Chiara Boracchi | Lug 13, 2018 | Recensioni
Un pretesto per uscire dal museo e incamminarsi verso i cantieri della metro, guardarsi attorno e immaginare Milano com’era, prima ai tempi dell’Imperatore che ne fece la sua capitale, Massimiano, poi ai tempi del cardinale Borromeo e della peste e poi...
da Chiara Boracchi | Mar 7, 2018 | Recensioni
Come si fa a raccontare ai cittadini che chi scava in un cantiere archeologico non intralcia solo il traffico, ma fa un servizio per la comunità? Come si coinvolgono le persone nella scoperta di un’archeologia urbana che non si vede, ma c’è? Si prova con la...
da Chiara Boracchi | Ott 23, 2017 | Recensioni
Il prezioso coperchio in bronzo con due sfingi che si affrontano è solo una delle meraviglie che si ammirano a Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio, la mostra organizzata in una delle vie del centro della città lariana, nella chiesa...
da Gioia Zenoni | Apr 19, 2016 | Recensioni
Milano ha un passato molto importante. Fra la fine del III e l’inizio del V secolo d.C. fu una delle capitali dell’impero romano e, in quanto sede vescovile di Sant’Ambrogio, uno dei luoghi-chiave per la diffusione del cristianesimo in Occidente. E tuttora, tra gli...