da Aldo Di Russo | Ott 23, 2018 | Racconti
Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
da Cinzia Dal Maso | Ott 19, 2018 | Consigli
L’inaugurazione sarà domani sabato 20 ottobre alle 10.30 ed è occasione da non perdere. A Segni, comune a sud della capitale, sarà finalmente visitabile il cosiddetto Ninfeo di Quinto Muzio. Non una fontana qualsiasi ma ‘firmata’ da un architetto sicuramente molto...
da Alessandro Berti | Ott 18, 2018 | Recensioni
Hellblade: viaggio nella psicosi Raramente, nell’immaginario collettivo, si è portati a pensare al videogioco come mezzo espressivo di contenuti profondi, sensibili e poco conosciuti. Se la maggior parte dell’industria videoludica si concentra sul mainstream,...
da Mariangela Galatea Vaglio | Ott 16, 2018 | Racconti
Attila, il flagello di Dio, è sempre stato considerato il responsabile delle devastazioni che spinsero gli abitanti della Altino romana ad abbandonare la città e ritirarsi nelle lagune. Attila sarebbe quindi responsabile, in ultima istanza, dell’origine di Venezia....
da Chiara Boracchi | Ott 15, 2018 | Consigli
Picasso è stato il grande maestro del movimento cubista. Vi siete mai chiesti che cosa lo abbia ispirato? Una parte delle sue intuizioni è sicuramente dovuta alla sua passione e al suo grande interesse per l’antichità. A partire dal prossimo 18 ottobre, la...