


A Ercolano, l’ultima notte prima del lockdown
È come scendere dentro le viscere della terra. Lungo il viale alberato d’ingresso si staglia la città all’orizzonte: i quattro ettari e mezzo di Ercolano scavata. Cammino piano per memorizzare ogni frame del panorama in movimento, attraversando un ponte moderno che...
Corsa contro il tempo per il Museo della lingua italiana
Il governo ha deciso nell’agosto scorso e i tempi sono strettissimi: il Museo della lingua italiana si farà – sono stati stanziati 4,5 milioni di euro – e dovrà aprire i battenti il 25 marzo prossimo, cioè nel Dantedì dell’anno in cui si celebrano i 700...
Nasce a Roma il Central Park archeologico
L’immagine è bellissima, il Central Park archeologico. Così il ministro Alberto Bonisoli e l’assessore comunale Luca Bergamo hanno descritto la cosiddetta ‘area archeologica centrale’ di Roma che, diviso da sempre in proprietà statale e comunale, dal 29 giugno...