


Paestum, la pandemia e la lezione di Camus
“C’è qualcosa tra me e i templi greci. All’ultimo momento interviene sempre qualcosa che mi impedisce di raggiungerli”. Così scrive Albert Camus sul suo taccuino l’8 dicembre del 1954. È in Italia per una serie di conferenze, dopo le violente polemiche seguite...
Riapre dopo decenni l’Antiquarium di Pompei
Ciò che più colpisce aggirandosi per le nuove sale dell’Antiquarium di Pompei, aperte lunedì scorso al pubblico dopo l’ultimo restyling, è la prossimità. Il confine tra gli oggetti esposti e i visitatori è ridotto, talvolta impercettibile. E non c’entra l’ambiente...
A Ercolano, l’ultima notte prima del lockdown
È come scendere dentro le viscere della terra. Lungo il viale alberato d’ingresso si staglia la città all’orizzonte: i quattro ettari e mezzo di Ercolano scavata. Cammino piano per memorizzare ogni frame del panorama in movimento, attraversando un ponte moderno che...