


MuseiEmotivi: ma l’Italia dei musei è sempre a due velocità
Musei emotivi: che cos’è MuseiEmotivi è una bellissima idea. Si è appena conclusa la quinta edizione ed è stata brillante, partecipata, coinvolgente. Per quattro giorni professionisti dei musei sono stati aggiornati sulle novità del settore, ne hanno discusso a ruota...
Graffiti antichi e moderni: atto illegale o documento storico?
Abbiamo sempre scritto sui muri, spesso affidando loro i nostri pensieri più profondi. Solo nell’Ottocento, quando il passato si è trasformato per noi in una “una terra straniera”, abbiamo cominciato a condannare quelle scritte. E a chiamarle graffiti. Eppure, come ha...
Il Paleolitico degli Appennini raccontato da un’app: ricerca, valorizzazione e cittadini al Piovesello
Cari Piacentini, sapevate che a due passi da casa vostra, al Piovesello nel comune di Ferriere, si trova una delle poche testimonianze dell’occupazione umana negli Appennini durante l’ultima glaciazione? È un piccolo tesoro preistorico ritrovato grazie alle ricerche...