giovedì 16 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Temistocle, l’influencer dell’Atene classica

Temistocle, l’influencer dell’Atene classica

da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 23, 2018 | Racconti

Influencer, li chiamano oggi. Sono quei personaggi che sui social, su Youtube, su Facebook, spopolano, vippeggiano, decidono se una cosa è in o è out, se un abito o un accessorio è chic, se un locale è alla moda. Il primo influencer Ma chi è stato il primo, il padre...
Il lamento di Turno, ovvero l’Eneide ai tempi di Casapound

Il lamento di Turno, ovvero l’Eneide ai tempi di Casapound

da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 7, 2018 | Racconti

Turno: Eh no, eh, nun me potete guarda’ così, come si fussi io quello ch’è cattivo, che pija d’aceto e sta a rosica’ ‘n botto! Io nun so’ cattivo, io qui so’ l’unico che sta coll’occhi aperti e ha capito sto schifo che ce piove addosso! Ma che, credete che so’ cojone?...
Ötzi e il mistero del tempo. L’uomo del Similaun sul grande schermo

Ötzi e il mistero del tempo. L’uomo del Similaun sul grande schermo

da Chiara Boracchi | Nov 6, 2018 | Recensioni

Un fantasy confuso, ma con qualche riferimento archeologico preciso e puntuale. Si potrebbe riassumere così Ötzi e il mistero del tempo, il film per ragazzi in uscita nelle sale italiane il prossimo 8 novembre dedicato alla mummia di oltre 5.000 anni fa trovata tra i...
Antico presente: una serie di video sul Museo archeologico di Napoli

Antico presente: una serie di video sul Museo archeologico di Napoli

da Cinzia Dal Maso | Ott 31, 2018 | Recensioni

Noi di Archeostorie lo diciamo da tempo: il museo è quel luogo dove, confrontandosi con le vite altrui, si dà senso e ricchezza alla vita propria. È il luogo dove si scopre l’altro -che sia lontano da noi nello spazio o nel tempo poco importa- e tale scoperta, e il...
Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo

Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo

da Aldo Di Russo | Ott 23, 2018 | Racconti

Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
Pagina 20 di 26« Prima«...10...1819202122...»Ultima »
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web