da Cinzia Dal Maso | Mag 23, 2019 | Recensioni
Alzi la mano chi sa che al Museo Salinas di Palermo c’è un’importante collezione di oggetti e arte pompeiana. Pochi, immagino. Eppure, si tratta di opere di tutto rispetto. Si parte dai materiali trovati nella Casa di Sallustio di Pompei, tra cui spicca lo splendido...
da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 23, 2018 | Racconti
Influencer, li chiamano oggi. Sono quei personaggi che sui social, su Youtube, su Facebook, spopolano, vippeggiano, decidono se una cosa è in o è out, se un abito o un accessorio è chic, se un locale è alla moda. Il primo influencer Ma chi è stato il primo, il padre...
da Cinzia Dal Maso | Nov 4, 2018 | ArcheoMia
Rodolfo Beretta è morto tra i ghiacci dell’Adamello nel novembre 1916. È uno dei tantissimi ragazzi che hanno dato la vita per quella follia mondiale che è stata la Grande Guerra, terminata con l’armistizio di un secolo esatto fa. Lui però non è ‘ignoto’ come tanti,...
da Chiara Boracchi | Nov 1, 2018 | Editoriali
Condurre una ricerca storica con l’aiuto dei cittadini per arrivare là dove gli archivi non sono mai arrivati. Chi ci ha provato lo sa, non è affatto semplice: servono soldi, energie, buone idee. Però si può fare -e anche con grande soddisfazione- quando si...
da Cinzia Dal Maso | Ott 25, 2018 | Dal web
Non solo Ovidio, ma soprattutto Ovidio. Sapevate che il poeta cantore dell’amore, è negli Usa l’araldo di tutti quei movimenti ‘white macho’, maschilisti e razzisti, che vengono categorizzati col termine generale di comunità Red Pill? La Red Pill è la pillola che nel...