


Quanta storia nella scuola! E negli archivi scolastici
Se pensate che un archivio sia un luogo grigio, triste e polveroso, veniteci a trovare al Museo dell’arte classica dell’Università Sapienza di Roma nei prossimi giorni di aprile e di maggio. Nell’emiciclo della luminosa Aula Odeion, tra le riproduzioni delle più note...
Antichità pompeiane a Palermo: le Due Sicilie unite anche nel nome della cultura
Alzi la mano chi sa che al Museo Salinas di Palermo c’è un’importante collezione di oggetti e arte pompeiana. Pochi, immagino. Eppure, si tratta di opere di tutto rispetto. Si parte dai materiali trovati nella Casa di Sallustio di Pompei, tra cui spicca lo splendido...
Temistocle, l’influencer dell’Atene classica
Influencer, li chiamano oggi. Sono quei personaggi che sui social, su Youtube, su Facebook, spopolano, vippeggiano, decidono se una cosa è in o è out, se un abito o un accessorio è chic, se un locale è alla moda. Il primo influencer Ma chi è stato il primo, il padre...