venerdì 24 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Gemme antiche: un grande viaggio alla scoperta della glittica

Gemme antiche: un grande viaggio alla scoperta della glittica

da Giulia Tommasi | Ott 17, 2023 | Recensioni

Cosa si nasconde dietro un cammeo? Qual è il valore di una gemma antica? Il nuovo libro di Gemma Siena Chiesa, professoressa emerita di Archeologia classica all’Università Statale di Milano, risponde a queste domande. E non solo: ci accompagna in un vero e proprio...
Quanta storia nella scuola! E negli archivi scolastici

Quanta storia nella scuola! E negli archivi scolastici

da Michela Nocita | Apr 11, 2023 | Consigli

Se pensate che un archivio sia un luogo grigio, triste e polveroso, veniteci a trovare al Museo dell’arte classica dell’Università Sapienza di Roma nei prossimi giorni di aprile e di maggio. Nell’emiciclo della luminosa Aula Odeion, tra le riproduzioni delle più note...
Antichità pompeiane a Palermo: le Due Sicilie unite anche nel nome della cultura

Antichità pompeiane a Palermo: le Due Sicilie unite anche nel nome della cultura

da Cinzia Dal Maso | Mag 23, 2019 | Recensioni

Alzi la mano chi sa che al Museo Salinas di Palermo c’è un’importante collezione di oggetti e arte pompeiana. Pochi, immagino. Eppure, si tratta di opere di tutto rispetto. Si parte dai materiali trovati nella Casa di Sallustio di Pompei, tra cui spicca lo splendido...
Temistocle, l’influencer dell’Atene classica

Temistocle, l’influencer dell’Atene classica

da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 23, 2018 | Racconti

Influencer, li chiamano oggi. Sono quei personaggi che sui social, su Youtube, su Facebook, spopolano, vippeggiano, decidono se una cosa è in o è out, se un abito o un accessorio è chic, se un locale è alla moda. Il primo influencer Ma chi è stato il primo, il padre...
L’archeologia della Grande Guerra: ricostruzione di storie senza Storia

L’archeologia della Grande Guerra: ricostruzione di storie senza Storia

da Cinzia Dal Maso | Nov 4, 2018 | ArcheoMia

Rodolfo Beretta è morto tra i ghiacci dell’Adamello nel novembre 1916. È uno dei tantissimi ragazzi che hanno dato la vita per quella follia mondiale che è stata la Grande Guerra, terminata con l’armistizio di un secolo esatto fa. Lui però non è ‘ignoto’ come tanti,...
Pagina 1 di 3123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web