lunedì 03 Novembre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Realtà immersiva, la tecnologia che ti riporta ai tempi di Augusto e Nerone

Realtà immersiva, la tecnologia che ti riporta ai tempi di Augusto e Nerone

da Cinzia Dal Maso | Feb 2, 2017 | Recensioni

 Quando si dice ‘un tuffo nel passato.’ Da qualche giorno a Roma, in due luoghi-simbolo dell’antichità, la tecnologia della realtà immersiva dà spettacolo e ci consente di viverli come allora. Al Museo dell’Ara Pacis si vaga per il Campo Marzio per poi arrivare di...
Colosseo sfregiato: servono davvero le barriere contro i vandali?

Colosseo sfregiato: servono davvero le barriere contro i vandali?

da Cinzia Dal Maso | Gen 17, 2017 | Editoriali

Ci risiamo. Anche ieri un angolo della capitale è stato deturpato. Addirittura il Colosseo, per l’ennesima volta: si è usata la vernice nera per scrivere ‘morte.’ Morte al Colosseo, la morte del Colosseo. E se muore (cade) il Colosseo, muoiono anche Roma e il mondo...
Quattordici altari spettacolari: nasce il Parco Archeologico dell’antica Lavinium

Quattordici altari spettacolari: nasce il Parco Archeologico dell’antica Lavinium

da Cinzia Dal Maso | Gen 5, 2017 | Reportage

L’antica Lavinium: un luogo ricco di suggestioni e meraviglie   Sono tredici altari in tufo, grandi, imponenti. Quasi brutali nella loro arcaicità. Tredici rettangoli in fila uno dopo l’altro su una lunghezza di circa cinquanta metri. E ce n’è persino un...
Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

da Mariangela Galatea Vaglio | Dic 30, 2016 | Racconti

31 dicembre 192 d.C., palazzo imperiale di Commodo, a Roma.“Cosa stai nascondendo? Uno dei tuoi disegni? Dài, fammi vedere, sciocchino!” Marcia sorride, materna, perché non ha davvero voglia di sgridare il ragazzino dopo una giornata così pesante, e allunga la mano...
Il tiranno e le Olimpiadi, ovvero come la politica è sempre entrata nei giochi

Il tiranno e le Olimpiadi, ovvero come la politica è sempre entrata nei giochi

da Mariangela Galatea Vaglio | Ago 17, 2016 | Racconti

«Eh, beati i tempi dell’antica Grecia, quando la politica non toccava lo sport e durante le Olimpiadi, addirittura, si sospendevano le guerre!» Ogni volta che si svolgono le Olimpiadi moderne, prima o poi qualcuno dice questa frase e, nel caos dell’era moderna, cita...
Pagina 5 di 6« Prima«...23456»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web