


Il Pompeii sustainable preservation project: come costruire una nuova generazione di esperti in restauro archeologico
Il Pompeii Sustainable Preservation Project (PSPP) è nato nel 2012, anno in cui la Fraunhofer Gesellschaft decise di appoggiare ufficialmente e materialmente i due giovani fondatori del progetto, Albrecht Matthaei e Ralf Kilian, e il Fraunhofer Institut IBP li accolse...
Live in Pompei, un’avventura che diventa libro
Ci vuole un bel coraggio a portare quattordici bambini per tre giorni in giro per Pompei. Tre giorni di attenzione massima, con tanto di lezioni la sera, studio ed esame finale. Da stroncare chiunque. Ma non i bambini, sempre attivi ed entusiasti, e neppure Ilaria...
100 colpi di branding prima di rilanciare Pompei
Se c’è una parola che insieme a ‘marketing’ riesce ad accendere gli animi di tutti i professionisti dei beni culturali, questa è certamente ‘branding’. C’è chi lo esalta come strumento ormai necessario di leadership manageriale, e chi lo critica come l’ennesimo ‘colpo...