


Kylix, la coppa dei vasai ‘bravi’
Si dice che serva tutta una vita per diventare bravi in qualcosa, e che misurare la propria perizia nel mestiere che si svolge non sia mai semplice. I vasai greci, però, erano facilitati: sapevano di aver raggiunto competenze manuali di buon livello, quando erano in...
Lo skyphos, che cos’è e perché ne parliamo
Chi ha studiato una lingua straniera, antica o contemporanea, lo sa: i cosiddetti ‘falsi amici’ traggono in inganno. Si tratta di parole che, in due lingue, vengono scritte o pronunciate in maniera molto simile, ma che hanno invece significati decisamente differenti....
Com’è fatto il nuovo museo di Troia. Intervista a Rüstem Aslan, direttore degli scavi
Tutti conoscono la guerra di Troia e le gesta epiche di Achille, Ettore, Odisseo e Paride raccontate da Omero nell’Iliade. Non molti sanno però che da poco il sito archeologico di Troia ha un museo nuovissimo, inaugurato lo scorso ottobre dopo quattro anni di...