da Cinzia Dal Maso | Giu 11, 2020 | Editoriali
Si può votare su facebook fino al 30 settembre, mettendo like sulla foto corrispondente, per attribuire il ‘premio del pubblico’ a uno dei cinque finalisti dell’International Archaeological Discovery Award. Mentre il premio ‘tout court’ viene assegnato dai direttori...
da Cinzia Dal Maso | Nov 8, 2019 | Consigli, Dal web
È la copertina del numero odierno della rivista scientifica Science, e a ragione. Lo studio condotto su 127 genomi degli antichi Romani (e dei loro contesti archeologici, 29 in tutto) lungo 12mila anni di storia, ha rivelato come è cambiata nel tempo la popolazione...
da Michela Nocita | Set 10, 2019 | ArcheoMia
Voci lontane dal mare “Amal, dobbiamo parlare… Le navi!… Che ci facciamo qui? Ci portano tutti a fare un giro?” Strane voci in arabo, latino e greco antico riecheggiano nelle antiche mura del Liceo Pilo Albertelli di Roma, in pieno Rione Monti, a due passi dalla...
da Alessandro Berti | Lug 30, 2019 | ArcheoMia
Goccia a goccia dal cielo cade la vita Acqua, Islam e arte è una mostra straordinaria che propone un percorso artistico e culturale alla scoperta del rapporto estremamente profondo che intercorre tra le popolazioni islamiche e l’acqua, attraverso l’esposizione di...
da Marina Valfrè di Bonzo | Ott 2, 2018 | Recensioni
Archeologia e musei hanno a che fare con la distruzione: si occupano di distruzione e concorrono alla distruzione. È questo il tema controverso della mostra Anche le statue muoiono ospitata al Museo Egizio di Torino fino al 6 gennaio. Cerca di chiarire un dubbio...