


NuVola di Comunità: l’archeologia come ponte tra culture
“Buona sera, arriviamo direttamente dal doposcuola, c’è un posto dove lasciare le cartelle?”, mi chiedono due signore un po’ trafelate, ma anche visibilmente contente, che tirano due zaini con le rotelle. “Certo, lì dietro ci sono gli armadietti con le chiavi, vi...
Storia di Argo. Storia di un esodo senza ritorno
Maria Grazia Ciani non è una viaggiatrice. Ha vagato molto, con la mente, nelle letterature di tutto il mondo. Ha vagato tra i miti antichi, traducendo l’Iliade e l’Odissea, Apollodoro e i grandi tragici. Mentre è raro coglierla con la valigia in mano. Forse perché ha...
Dante a colloquio con tutte le culture del mondo
Diciamoci la verità: quest’anno su Dante abbiamo visto e ascoltato così tanto che è oramai difficile trovare qualcosa di nuovo e singolare. Noi stessi di Archeostorie, quando il direttore del Museo archeologico di Napoli Paolo Giulierini ci chiese di realizzare un...