4 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Racconti da Museo alla Galleria Borghese: l’arte che non conosce barriere

Racconti da Museo alla Galleria Borghese: l’arte che non conosce barriere

da Rasul Mojaverian | Gen 20, 2020 | Reportage

È una serata invernale a Villa Borghese a Roma, fa freddo ed è buio. L’atmosfera è crepuscolare ma affascinante: i lampioni piazzati qua e là illuminano frammenti di parco, mentre il resto rimane avvolto in una dolce oscurità, coperta da un nero che rende indistinto...
Un tuffo nel blu: combattere l’autismo al Museo di Paestum

Un tuffo nel blu: combattere l’autismo al Museo di Paestum

da Cinzia Dal Maso | Mag 31, 2019 | Consigli

“Ciao io sono un archeologo. Ti va di venire con me? Ti do la tua agenda dove potrai fare tantissime cose belle. Dai, partiamo!” Cominciano così le visite ai depositi del Museo archeologico di Paestum di Un tuffo nel blu, progetto per persone con autismo....
Perché abbiamo creduto per secoli che le statue antiche fossero candide?

Perché abbiamo creduto per secoli che le statue antiche fossero candide?

da Cinzia Dal Maso | Ott 29, 2018 | Dal web

L’idea piaceva, questa è la verità. L’idea della perfezione che i Greci -culla della civiltà occidentale- hanno saputo riconoscere, indagare e riprodurre su marmo. E la perfezione era lineare, pura e soprattutto candida. I colori erano barbari. Tutto ciò...
Archeologia della psicosi: il videogioco Hellblade, Senua’s sacrifice

Archeologia della psicosi: il videogioco Hellblade, Senua’s sacrifice

da Alessandro Berti | Ott 18, 2018 | Recensioni

Hellblade: viaggio nella psicosi Raramente, nell’immaginario collettivo, si è portati a pensare al videogioco come mezzo espressivo di contenuti profondi, sensibili e poco conosciuti. Se la maggior parte dell’industria videoludica si concentra sul mainstream,...
Vico esclamativo: le storie dei ragazzi del Rione Sanità di Napoli. Una rivoluzione sociale

Vico esclamativo: le storie dei ragazzi del Rione Sanità di Napoli. Una rivoluzione sociale

da Cinzia Dal Maso | Ott 6, 2018 | Consigli

Rione Sanità, visita guidata alle Catacombe di San Gennaro. Ci accoglie Miryam, una bella ragazzona dagli occhi buoni. Ci porta a visitare i due livelli delle catacombe e la tomba di San Gennaro. Si spiega a fatica, ma le cose essenziali le dice. Fa qualche errore...
Pagina 2 di 3«123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy