da Cinzia Dal Maso | Ott 6, 2020 | Recensioni
La notizia era già trapelata giorni fa: scoperto il cosiddetto ‘blu egizio’ nell’affresco del Trionfo di Galatea di Villa Farnesina. Una notizia eccezionale, visto che il blu egizio è un colore artificiale, forse il primo prodotto artificialmente al mondo che,...
da Cinzia Dal Maso | Mag 28, 2020 | Consigli
Dov’era la terra di Punt? La “terra degli dei”, l’Eldorado degli Egiziani antichi, dai contorni tanto mitici quanto indistinti. Il luogo dove gli Egiziani si procuravano quelle rarità esotiche che li facevano impazzire: incenso e mirra, oro e avorio, pelli di giraffa...
da Laura Zanazzo | Dic 11, 2019 | Recensioni
Mi avvicino all‘ingresso con un misto di cautela e stupore: il mio sguardo non può evitare di muoversi verso l’alto, ammirando la grande piramide. Mi faccio coraggio ed entro nel corridoio, e poi proseguo lentamente fino alla sala centrale. E vedo la scritta là,...
da Chiara Boracchi | Lug 4, 2019 | Archeoparole, Podcast
Il flabellum non era altro che un grosso ventaglio. Il termine deriva dal diminutivo di flabrum che significa ‘soffio di vento’. I flabelli – o flabella, dato che questo è il loro nome corretto al plurale – venivano utilizzati già nell’antico Egitto ed...
da Cinzia Dal Maso | Mag 16, 2019 | Recensioni
La tomba di Kha e Merit è una delle più grandi scoperte dell’Egitto antico: una tomba trovata intatta, e appartenuta non a faraoni ma a gente comune – un architetto e sua moglie – che ha aperto uno squarcio importantissimo e unico sulla quotidianità degli...