


Pitture rupestri sahariane del Gilf Kebir: finalmente sappiamo da dove venivano i pigmenti
Un massiccio roccioso che si erge nel Sahara. Nella roccia, grotte dalle ampie pareti. Sulle pareti, centinaia e centinaia di dipinti. Questa è l’ambientazione della nostra storia: una storia che parla del passato, del presente, e di come la ricerca scientifica possa...
Raffaello a Villa Farnesina: guardare le pitture con occhi nuovi
La notizia era già trapelata giorni fa: scoperto il cosiddetto ‘blu egizio’ nell’affresco del Trionfo di Galatea di Villa Farnesina. Una notizia eccezionale, visto che il blu egizio è un colore artificiale, forse il primo prodotto artificialmente al mondo che,...
Da frammenti di ossidiana, nuova luce sulla mitica terra di Punt
Dov’era la terra di Punt? La “terra degli dei”, l’Eldorado degli Egiziani antichi, dai contorni tanto mitici quanto indistinti. Il luogo dove gli Egiziani si procuravano quelle rarità esotiche che li facevano impazzire: incenso e mirra, oro e avorio, pelli di giraffa...