


Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata
Ingredienti: tredici studenti, due professori, una restauratrice, un sito archeologico, determinazione q.b. Procedimento: amalgamare con cura gli ingredienti servendosi di una trowel. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali tracce di sconforto e...
Savefaragola: quando l’archeologia diventa un gesto ribelle
Accadeva un anno fa. Il sito archeologico della villa romana di Faragola, in provincia di Foggia, nella notte tra il 6 e il 7 settembre veniva divorato dal fuoco. Distrutto. E pare che l’incendio sia stato di natura dolosa, anche se a tutt’oggi non si sa nulla delle...
Montegrotto, archeologia ‘aperta’ grazie a concerti e crowdfunding
Una serie di concerti e un crowdfunding aperto anche alle donazioni ‘in natura’. È un esperimento particolare e divertente quello dell’Area Archeologica di Montegrotto Terme, dove da oggi fino a domenica 1 luglio sarà presentata la rassegna Musica...